
Donne influenti nella pedagogia Waldorf
La pedagogia Waldorf è una filosofia educativa che ha radici nel pensiero antroposofico di Rudolf Steiner. Fondata alla fine del XIX secolo, questa teoria educativa si basa sull’idea che l’educazione
La pedagogia Waldorf è una filosofia educativa che ha radici nel pensiero antroposofico di Rudolf Steiner. Fondata alla fine del XIX secolo, questa teoria educativa si basa sull’idea che l’educazione
Sapete quanto fa bene la natura ai bambini? Parliamoci chiaro, sappiamo tutti che quando siamo immersi nella natura stiamo meglio. D’altronde siamo fatti per vivere in natura. Eppure, la società
Scuole Waldorf e progetti steineriani in Italia Cerca il progetto in base all’iniziale della provincia La lista è in costante aggiornamento, ma qualora non trovassi il progetto che stai cercando,
Abbiamo parlato ne 0/7 anni: età prescolare – imitazione ed esempio delle tappe di sviluppo del bambino sin dai suoi primi mesi di vita. Ora vediamo come possiamo supportarlo in questo processo di
Oggi vorrei raccontare una giornata tipo in un centro infantile waldorf. Penso possa essere utile sia per comprendere l’atmosfera e la magia che caratterizzano un ambiente waldorf, sia per offrirci
Per rispondere alla domanda se è giusto punire il nostro bambino, è necessario prima capire cosa intendiamo oggi per educazione.C’è infatti stato un momento nella nostra storia, in cui la
“Più in profondità di quanto si possa immaginare, giacciono le fonti da cui sgorgano le genuine e vere fiabe che trasmettono la loro magia durante i secoli dell’evoluzione umana.” – Rudolf
Esistono genitori con abitudini molto diverse tra loro, ma sicuramente c’è una cosa che accomuna tutti: la stanchezza e le notti insonni. Cosa accade però quando dormiamo poco? Avendo poca
RIASSUNTO – Primo scritto pedagogico di Rudolf Steiner, datato 1907, dal testo Educazione del bambino e preparazione degli educatori. La vita di oggi mette in discussione molto di ciò che
Abbiamo parlato ne L’Arte dell’educazione Waldorf di quali siano gli aspetti principali su cui si fonda la pedagogia steineriana. Abbiamo più approfondito i primi 14 anni di vita del bambino ( 0/7 anni: